Attività nella Natura

Passeggiate naturalistiche
All’interno della fattoria sono presenti diversi sentieri segnati (bianco/blu) di breve percorrenza.
La mappa di tali sentieri è disponibile presso la Reception.
I sentieri della fattoria sono inoltre collegati alla più ampia rete di sentieri della Foresta di Pietralunga (segnali bianco/rossi); questi possono essere percorsi:
- ✒A piedi in autonomia (mappa dei sentieri disponibile presso la Reception) o con guida esperta (Gino Martinelli);
- ✒A cavallo con accompagnatore di equiturismo (del Centro Ippico della fattoria)
Equitazione di campagna
Presso la fattoria, nelle vicinanze del casolare La Balucca, ha sede l’Associazione Sport Equestri “Valle del Carpina” affiliata al C.N.S. FIAMMA (Sport Nazionale Fiamma – Dipartimento Equitazione).
Con l’ausilio di Fabio, maniscalco, istruttore ed accompagnatore diturismo equestre, e con la gentile collaborazione dei 10 mansueti cavalli e dei 2 pony del Centro, gli ospiti desiderosi di sperimentare gioie (e dolori !!!) dell’equitazione, possono apprendere i primi rudimenti nel piccolo maneggio, per poi avventurarsi in indimenticabili passeggiate guidate lungo i sentieri dell’IPPOVIA Umbra (di cui il Centro è posto tappa).
Piscina a forma di ghianda
Adiacente al casolare principale, in posizione sopraelevata rispetto a quest’ultimo, si trova una suggestiva e solatia piscina, la cui pavimentazione, in pietra arenaria e cotto, disegna una caratteristica forma di ghianda; il piccolo impianto si compone di una vasca oblunga per gli adulti (dimensioni m 10 x 5 x 1,4 h) e di una rotonda per i bambini (diametro m 3,5 x 0,5 di profondità), della doccia e di un prato, disseminato di tavoli e sdraio in ferro battuto. Nell’adiacente boschetto di querce è presente un’area attrezzata con tavoli e panche in legno ed un intrigante barbecue in pietra, da cui, in estate, emana un irresistibile profumo di carne alla brace.
Attività sportive
Nei rari momenti in cui non sono impegnati a contemplare la tranquillità ed il senso di assoluto che pervadono questa valle, o a praticare il complesso esercizio di degustare le prelibatezze della cucina locale, gli ospiti delle fattoria possono cimentarsi in svariate quanto divertenti attività sportive all’aria aperta:
- tiro con l’arco di campagna, lungo un suggestivo percorso nel bosco, disseminato
di bersagli fissi e mobili; archi e frecce sono forniti gratuitamente dalla fattoria; - calcetto, nel verdissimo campo attrezzato in prossimità del casolare La Balucca, dove si disputano accesi derby fra gli ospiti dei diversi casolari;
- passeggiate in mountain-bikes, riservate a pedalatori provetti (ovvero abituati ad affrontare repentini cambiamenti di pendenza su sentieri in ghiaia o terra battuta); le biciclette (con la mappa dei sentieri ciclabili o, a scelta, con un accompagnatore del luogo) sono noleggiate dall’Associazione Valle del Carpina, e possono essere prenotate direttamente in fattoria.
Per i più piccini
I “cuccioli d’uomo” sono sempre i benvenuti in fattoria, dove trovano quanto di meglio possano desiderare; non baby-sitter, non sale giochi, non animazione chiassosa e ripetitiva, ma tesori infinitamente più preziosi: la libertà (di correre, di fare capriole, di rotolarsi nell’erba, di sporcarsi nel fango) e nuovi, leali amici (a due, a quattro zampe; con le ali; con le corna; bianchi, neri, pezzati…)
Facile innamorarsi, impossibile dimenticare.